BANDO "TOLGO, METTO E DIPINGO" Restauro scientifico della facciata del Palazzo della Rovere sede del Municipio di San Leo e della facciata dell'edificio attiguo


Contributo FESR - Misura 19 – Sostegno dello sviluppo locale LEADER
Azione specifica per l’attuazione della strategia
Tipo di operazione 19.2.02.09
“Tolgo, metto, dipingo”
Valorizzazione dei centri e nuclei storici
Progetto di restauro scientifico della facciata del Palazzo della Rovere sede del Municipio di San Leo e della facciata dell'edificio attiguo
C.U.P. D25F21002060001
Si informa che il GAL Valli Marecchia e Conca Soc. Cons. a r.l., in attuazione del programma di sviluppo rurale dell’Emilia Romagna 2014-2020- misura 19 – Sostegno dello Sviluppo locale LEADER, Azione specifica per l’attuazione della strategia - Tipo di operazione 19.2.02.09, ha pubblicato in data 30/06/2021 il bando pubblico denominato “ Tolgo, metto, dipingo” - valorizzazione dei centri e dei nuclei storici misura specifica 19.2.02.09, con il quale sono stati definiti i criteri e le procedure per l’attuazione della suddetta operazione e le modalità di presentazione delle domande, da parte degli Enti Pubblici, per il sostegno economico alla realizzazione degli interventi, e che l’azione di cui trattasi si prefigge di aumentare l’attrattività, il decoro e la qualità architettonica dei centri abitati attraverso l’innalzamento della qualità estetica degli edifici presenti nei centri storici.
In data 13/12/2021 è stata inoltrata la richiesta al GAL Valli Marecchia e Conca Soc. Cons. a r.l. per accedere al contributo in oggetto per l’importo massimo di Euro 75.000,00 avente Domanda di Sostegno n. 5375493.
Il GAL Valli Marecchia e Conca Soc. Cons. a r.l. ha riconosciuto quale ente beneficiario il Comune di San Leo – CUUA 00315680413 con Atto di Concessione del Contributo in data 02/12/2022 prot. 592/02 e pervenuto all’ ente medesimo in data 05/12/2023 al prot. n. 0008011.
Tale contributo concesso prevede una spesa ammissibile di € 73.577,65.
L'intervento consiste, come da oggetto, nel restauro scientifico della facciata del Palazzo della Rovere sede del Municipio di San Leo e della facciata dell'edificio attiguo, nel rispetto del bando con l'obiettivo di riqualificare il centro storico con partticolre riferimento al Palazzo, sede del municipio e dell'edificio attiguo, ciò al fine di raggiungere la superficie minima dì'intervento e garantire la riqualificazione coerente di una porzione di Centro Storico cruciale in corrispondenza degli spazi pubblici principali.
Ciò nel rispetto della finalità del bando, ovvero accrescere l’attrattività dell’area rurale delle Valli Marecchia e Conca, per le imprese, la popolazione e i suoi ospiti attraverso l'aumento di attrattività, il decoro e la qualità architettonica e quindi paesaggistica dei centri abitati grazie all’innalzamento della qualità estetica dei manufatti esistenti nei centri storici interni al perimetro urbano, periurbano e rurale, mediante interventi principalmente cromatici sui prospetti del patrimonio edilizio incluso nella zona territoriale omogenea individuata negli strumenti urbanistici comunali dalla lettera "A", come definita dall’art.2, comma 1, del D.I. n. 1444/86, "Comprende le parti di territorio interessate da agglomerati urbani che rivestono carattere storico, artistico e di particolare pregio ambientale o da porzioni di essi, comprese le aree circostanti, che possono considerarsi parte integrante, per tali caratteristiche, degli agglomerati stessi."
Obbiettivo fondamentale dell’azione, infatti, è quello di migliorare la qualità dei luoghi mediante interventi attuati all’interno di un quadro generale di riferimento unitario, dell’area o luogo candidato, nel quale proporre un intervento unico di riqualificazione sia generale, che particolare – “armonizzando le tonalità e utilizzando il colore come elemento unificante e come linguaggio comune per lo stesso complesso”.
Come più precisamente indicato nelle “Linee guida per il territorio rurale” - adeguamento del PTPR dell’Emilia Romagna al Codice dei beni culturali: “il trattamento delle superfici con il colore può contribuire, anche a posteriori, a migliorare l’inserimento nel loro contesto di alcuni complessi edificati già esistenti” omissis “i materiali delle facciate e delle coperture ….. servono a migliorare l’inserimento nel contesto. Gli stessi strumenti potrebbero essere utilizzati anche come accorgimenti per correggere le criticità dei complessi già insediati. La loro scelta deve preferibilmente ispirarsi alle tonalità e alle relazioni cromatiche del paesaggio e alla conoscenza dei materiali dell’architettura locale, in particolare quando si interviene sul patrimonio edificato esistente di origine storica”.
Ultimo aggiornamento *data: 15/01/2023
Link: http://europa.eu/legislation_summaries/agriculture/general_framework/l60032_it.htm
SORTEGGIO DITTE PER LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DELLE STRADE COMUNALI
PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI UN BANDO DI GARA, CON INVITO RIVOLTO AGLI OPERATORI ECONOMICI INSERITI NELL’ELENCO APPROVATO DAL COMUNE DI SAN LEO
per l'appalto di sola esecuzione dei lavori pubblici relativi alla:
“MESSA IN SICUREZZA DELLE STRADE COMUNALI”
C.U.P. D27H19001560001
PROCEDURE PER L'ALIENAZIONE DI BENI IMMOBILI COMUNALI
Sono aperte le procedure per l'alienazione dei seguenti beni immobili facenti parte del patrimonio comunale disponibile. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 24/05/2021
Alienazione di unità immobiliari uso ufficio/negozio in San Leo località Pietracuta.
- Lotto 1 - U.I. uso ufficio/negozio sita in Pietracuta Viale Umberto I n.58
- Lotto 2 - U.I. uso ufficio/negozio sita in Pietracuta Viale Umberto I n.58/A
Schema di dichiarazione/offerta
Alienazione di edificio (ex casello ferroviario) con annessa corte in San Leo, loc. Villanova, Strada Leontina n.286/B
Schema di dichiarazione/offerta
Alienazione di fondo rustico (terreno) sito in Verucchio, località Cossure
ACQUISTO PRODOTTI DI PULIZIA E IGIENIZZAZIONE
SI PORTA A CONSCENZA LA PROSSIMA ESTRAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA PROCEDURA
AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA SOTTO-SOGLIA MEDIANTE RDO SUL MEPA, PER L’AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI PRODOTTI E MATERIALI DI PULIZIA E IGIENIZZAZIONE.
Scadenza 10/12/2021
Concessione di contributi a fondo perduto a sostegno delle attività economiche
Con determinazione n.46 del 26/10/2021 è stato approvato il bando per la concessione di contributi a fondo perduto a sostegno delle attività economiche a seguito dello stato di emergenza epidemiologica dovuta al covid-19 in esecuzione della deliberazione della Giunta Comunale n.80 del 21/10/2021
Il termine per la presentazione delle domande è fissato per le ore 12.00 del 12/11/2021
Di seguito i collegamenti per l'avviso e la relativa modulistica
Contributo aree interne
Con determinazione n.47 del 26/10/2021 è stato approvato l'avviso ed i relativi allegati concernente la concessione di contributi di cui al fondo di sostegno delle attività economiche artigianali e commerciali delle aree interne (Legge 27/12/2019 n.160 e s.m.i.).
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato per le ore 12.00 del 12/11/2021.
Di seguito i collegamenti per l'avviso ed i relativi allegati
PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA INTERREG V ITALIA-CROAZIA 2014-2020. PROGETTO DENOMINATO MADE IN LAND. PROCEDURA NEGOZIATA PER AFFIDAMENTO DELLE AZIONI TECNICHE DI PROGETTO: CAPITALISATION OF THE PROJECT MODEL AND STRATEGY. ECO MUSEUM
Al fine di dare corso alla procedura negoziata per l’affidamento delle azioni tecniche di progetto
“CAPITALISATION OF THE PROJECT MODEL AND STRATEGY. ECO MUSEUM”, facendo seguito all’avviso di indagine di mercato per l’individuazione degli operatori economici prot.n. 0001712/P del 12/03/2020, con la presente si comunica che il giorno 16/03/2021 alle ore 12.00 presso la sede municipale, si procederà al sorteggio di cinque operatori economici da invitare alla procedura negoziata, tra coloro che hanno manifestato interesse a partecipare.
Il Responsabile del Procedimento
Dott.ssa Morena D’Antonio
CONCESSIONE AREA PUBBLICA NEL CENTRO SPORTIVO DI PIETRACUTA
Il Comune di San Leo intende acquisire manifestazione di interesse avente ad oggetto la "Concessione dell'area pubblica sita nel centro sportivo di Pietracuta di San Leo per la realizzazione e la gestione dell'impinato sportivo di Pump Track".
L'area è individuata al catasto del comune al Foglio 1 Part. 239/parte.
POR-FESR EMILIA ROMAGNA 2014-2020, Asse 5 Valorizzazione delle risorse artistiche, culturali ed ambientali Azione 6.6.1 Interventi per la tutela e la valorizzazione di aree di attrazione naturale di rilevanza strategica

BREVE DESCRIZIONE DEL PROGETTO:
L'intervento interessa le aree pubbliche del centro storico, l'area del parco Belvedere, l'area di parcheggio Quattroventi. Prevede la riqualificazione dell'area Belvedere e delle strade cittadine del centro storico con realizzazione di dotazioni impiantistiche e arredo urbano oltre alla completa riorganizzazione dell'area parcheggio Quattroventi e della relativa passeggiata di collegamento con il centro storico.
OBIETTIVI PERSEGUITI:
Migliorare la fruizione da parte di turisti e residenti del centro storico e aumentare conseguentemente il numero di presenze.
IMPORTO FINANZIATO:
L'importo complessivo dell'intervento previsto è pari ad € 1.125.000,00 di cui € 900.000,00 con fondi europei di cui al POR FESR 2014-2020 - ASSE 5. BANDO PROGETTI DI QUALIFICAZIONE DEI BENI AMBIENTALI E CULTURALI. (AZIONE 6.6.1, qualificazione di beni ambientali) ed € 225.000,00 attraverso mutuo contratto con Cassa Depositi e Prestiti.
GARA D'APPALTO PROCEDURA APERTA
(Art. 60 del D.Lgs. 18.04.2016, n.50)
per l'appalto dei lavori pubblici relativi agli:
"Interventi per la tutela e la valorizzazione delle aree del Belvedere, dei Quattroventi e delle Strade cittadine di accesso al Percorso Naturalistico e Culturale del Comune di San Leo"
scade il 31/07/2020
ATTI SUCCESSIVI:
> Provvedimento di esclusione di un'offerta ...
> Provvedimento di ammissione alla fase successiva di gara ..
> Atto aggiudicazione definitiva non efficace
> Atto aggiudicazione definitiva ed efficace
CONCLUSIONE LAVORI E RISULTATI RAGGIUNTI:
L'intervento risulta complessivamente concluso in data 23/03/2023.
L'obiettivo raggiunto consiste nel miglioramento della fruizione da parte di turisti e residenti del centro storico e aumento del numero di presenze stimato in un +20%, ovvero una crescita del numero atteso di visite di circa 20.000 visite/anno nell'anno 2024 e successivi.
Bando pubblico per l'alienazione di 2 unità immobiliari

REALIZZAZIONE NUOVA SCUOLA DELL'INFANZIA E PRIMARIA NEL CENTRO STORICO DI SAN LEO
PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI UN BANDO DI GARA, CON INVITO RIVOLTO AGLI OPERATORI ECONOMICI INSERITI NELL’ELENCO APPROVATO DALLA STAZIONE APPALTANTE per l'appalto di sola esecuzione dei lavori pubblici relativi alla:
“REALIZZAZIONE NUOVA SCUOLA DELL'INFANZIA E PRIMARIA NEL CENTRO STORICO DI SAN LEO”.

Avviso pubblico di avvio del procedimento di gara informale

PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI UN BANDO DI GARA, CON INVITO RIVOLTO AGLI OPERATORI ECONOMICI INSERITI NELL’ELENCO APPROVATO DALLA STAZIONE APPALTANTE
per l'appalto di sola esecuzione dei lavori pubblici relativi alla:
“MESSA IN SICUREZZA CON MIGLIORAMENTO SISMICO DEL PALAZZO DELLA ROVERE, SEDE DEL MUNICIPIO DI SAN LEO”.
> Aggiudicazione_definitiva_efficace
Avviso pubblico
pubblicazione aggiornamento elenco aperto di operatori economici da interpellare per l'esecuzione di lavori pubblici in caso di ricorso a procedure negoziate sotto soglia ai sensi dell'art. 36, comma 2, let. v) e c) del d.lgs. n 50/2016.
> Determinazione n. 252 del 16/9/2020
BANDI:
BANDO DI GARA

LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DEL TERRITORIO E DELLE STRADE COMUNALI.
PUBBLICAZIONE DETERMINAZIONI DI AGGIUDICAZIONE E DI ESCUSIONE OFFERTA ANOMALA
> vai alla pagina dei documenti
REVOCA BANDO DI GARA di PROCEDURA APERTA

per l'appalto di sola esecuzione dei lavori pubblici relativi alla “Realizzazione nuova scuola dell'infanzia e primaria nel Centro Storico di San Leo”.
AVVISO DI REVOCA DEL BANDO DI GARA E DEL SUO DISCIPLINARE DI GARA
a seguito della proroga da parte del MIUR del termine relativo alla proposta di aggiudicazione degli interventi finanziati ed autorizzati con il D.M. n. 1007/2017
Bando di Gara Procedura aperta

Bando di gara telematica – procedura aperta per l’appalto dei lavori di demolizione del ponte carrabile e successiva costruzione dell'unica strada di accesso al Centro Storico di San Leo
Atti successivi:
> Determinazione aggiudicazione definitiva
Bando di Gara Procedura Aperta

Bando di gara telematica – Procedura aperta per l’appalto dei lavori di:
“demolizione e nuova costruzione del ponte sul Fosso del Rio (Re) Strada
comunale Castelnuovo – Santa Lucia”