Emessa Allerta n.137/2024. Codice Colore GIALLO per criticità IDRAULICA per tutte le zone di allerta, Codice Colore GIALLO per criticità IDROGEOLOGICA per la zona di allerta A1, Codice Colore GIALLO per criticità TEMPORALI per le zone di allerta A1 e A2, Codice Colore ARANCIONE per criticità VENTO per la zona di allerta A1 e Codice Colore GIALLO per criticità VENTO per la zona di allerta A2. Periodo di validità dalle ore 12:00 del 10/10/2024 alle ore 00:00 del 11/10/2024. Codice Colore GIALLO per criticità IDRAULICA per le zone di allerta B1 e B2. Periodo di validità dalle ore 00:00 del 11/10/2024 alle ore 00:00 del 12/10/2024. Per il pomeriggio di giovedì 10 ottobre sono previsti venti sud-occidentali di burrasca forte (75-88 Km/h) con possibili temporanei rinforzi o raffiche di intensità superiore, che interesseranno la zona di crinale appenninico centro-orientale. Sulle aree collinari la ventilazione sarà di burrasca moderata (62-74 Km/h) con possibili rinforzi o raffiche di intensità superiore. Sono previste inoltre condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali di forte intensità, con possibili effetti e danni associati, più probabili sugli Appennini centro-orientali. Le precipitazioni previste potranno generare rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua del settore centro-orientale della regione con possibili superamenti della soglia 1. Nel settore collinare-montano centro-orientale, nelle aree interessate dalle precipitazioni saranno possibili fenomeni di ruscellamento, innalzamenti dei livelli idrometrici nel reticolo idrografico minore e localizzati fenomeni franosi sui versanti particolarmente fragili, anche a seguito delle precipitazioni dei giorni precedenti. Per la giornata di venerdì 11 ottobre non sono previsti fenomeni meteo significativi ai fini dell'allertamento. La criticità idraulica è riferita alla propagazione delle piene nei tratti vallivi. Responsabile UUSA